Immergiti

nel Mistero

Escape Room

via Belfiore 42

Torino

Maestri del Mistero

Il Violino
Impossibile

icona violino

Prezzo

€ 20 / a persona

  • da 2 a 6 giocatori
  • 60 minuti di gioco
  • dai 14 anni in su
  • difficoltà media
  • ambientazione unica

Il Violino
Impossibile

“Il violino è uno strumento mistico, in grado di evocare emozioni e sensazioni profonde. Chi lo suona può trascinare chi lo ascolta in una dimensione diversa, quasi magica. Sembra quasi che il violino abbia un potere speciale, un potere che può essere usato per diventare immortale…”
icona violino

Prezzo

€ 20 / a persona

 

  • da 2 a 6 giocatori
  • 60 minuti di gioco
  • dai 14 anni in su
  • difficoltà media
  • ambientazione unica

L’orrore al di là
del muro

icona l'orrore al di la del muro lovecraft

Prezzo

€ 20 / a persona

  • da 2 a 6 giocatori
  • 60 minuti di gioco
  • dai 14 anni in su
  • difficoltà media
  • ambientazione unica
Di notte, quando tutto tace e il mondo dorme, da un palazzo abbandonato si ode una strana musica di violino che ipnotizza chi l’ascolta. Intorno accadono eventi inquietanti: sparizioni, urla strazianti. Qualcosa di oscuro sembra celarsi oltre le mura dell’edificio. È forse colpa della luna piena… o c’è qualcosa di ancora più spaventoso?
icona l'orrore al di la del muro lovecraft

Prezzo

€ 20 / a persona

 

  • da 2 a 6 giocatori
  • 60 minuti di gioco
  • dai 14 anni in su
  • difficoltà media
  • ambientazione unica

L’orrore al di là
del muro

Entra, osserva, risolvi: sei tu il protagonista per 60 minuti.
Gli enigmi sono logici, coinvolgenti e pensati per farti ragionare, non importa se sei esperto o alla prima prova: il mistero è pronto per te.

Dissolvi i tuoi dubbi

Come funziona

Maestri del Mistero

Domande frequenti

Come funziona il gioco?

Ogni squadra viene rinchiusa in una stanza piena di enigmi, puzzle e giochi logici e avrà a disposizione solo 60 minuti di tempo per risolverli e riuscire a trovare la via di fuga. Verrete seguiti da un game master per tutta la durata del gioco al fine di vivere al meglio la vostra esperienza.

In quanti si gioca?

In una squadra possono esserci da un minimo di 2 ad un massimo di 6 persone per le stanze a Torino e da un minimo di 4 fino a 7 persone per la stanza a Nichelino. Per gruppi più numerosi è possibile organizzare sfide in serie suddividendo il gruppo in più squadre.

Qual è l’età minima per giocare?

Il gioco è adatto a tutte le età (dai 14 anni in su) perché presenta giochi di abilità, indovinelli e non è richiesta nè forza fisica nè particolari conoscenze. I minorenni dovranno sempre essere accompagnati da adulti.

Come bisogna vestirsi?

Non è richiesto nessun tipo di abbigliamento specifico o tecnico, l’importante è vestirsi comodi.

Si può chiedere di uscire dalla stanza?

Sì, in ogni momento è possibile uscire dalla stanza ma non potrai più rientrare per aiutare i tuoi compagni.

Cosa succede al termine dei 60 minuti?

L’esperienza termina e la porta sarà aperta.

A che ora bisogna arrivare?

Si prega di assicurarsi che il vostro intero gruppo arrivi almeno 15 minuti prima della fascia oraria assegnata. Se il gruppo è in ritardo, si detrarrà il tempo dai 60 minuti di tempo a disposizione per la stanza di fuga. Fidatevi di noi, ogni secondo è prezioso.

AVVERTENZE SPECIALI:

L’Escape Room è un’esperienza ludica rivolta a tutti, adulti e minori accompagnati da adulti, che rientra nel genere dei “giochi educativi e sicuri”. E’ un gioco creativo, pensato e assistito e non comporta rischi e dipendenze. Nessuna paura extra-ludica: in caso di difficoltà risolutive, sarete guidati nel completamento del percorso verso l’uscita.

E ora ?

Scegli una stanza e vieni a vivere un’esperienza indimenticabile!!

recensioni da giocatori
felici e sopravvissuti

Dicono di noi

Scopri cosa dicono i nostri clienti delle loro esperienze nelle stanze del Mistero. Recensioni entusiaste elogiano enigmi intelligenti, ambientazioni particolari e un’accoglienza coinvolgente

⭐⭐⭐⭐⭐

“Il Violino Impossibile” è un’Escape room dei &MaestridelMistero a Torino, che ha come tema il mondo della musica classica. I giocatori si trovano all’interno di un gigantesco violino e devono risolvere indizi e puzzle per liberarsi dal malefico strumento e salvare le loro anime. La storia è originale e ben strutturata, e gli enigmi hanno un livello di difficoltà medio e sono molto originali, rendendola adatta anche ai giocatori alle prime esperienze. I game master sono disponibili e sapranno adattarsi al vostro stile di gioco. Se siete a Torino, non perdete l’opportunità di provare questa Escape room!

 

Itopissimi

⭐⭐⭐⭐⭐

Abbiamo appositamente scelto questa ESCAPE ROOM per il tema Lovecraft e devo dire che non ci ha deluso, anche se non siamo riusciti a finirla. Ci sono i giusti stimoli e tutti piuttosto coerenti. A volte le Escape Room sono difficili in quanto poco logiche. Eravamo in 5 in una stanza ma credo che il numero giusto possa essere 3-4 persone per starci comodi e allo stesso tempo dividere le indagini. Anche la storia è integrata molto bene con l’ambientazione! Consigliato agli amanti del genere e non.

Emanuele Cottalorda

⭐⭐⭐⭐⭐

Abbiamo fatto la stanza “L’Orrore al di là del Muro” e devo dire che è un’ottima escape room! Ne abbiamo fatte parecchie e questa è assolutamente coerente nei suoi enigmi, le uniche “imbeccate” che ci sono servite sono state per distrazione nostra, gli enigmi erano tutti comprensibili ma al tempo stesso non banali, insomma molto soddisfacenti quando ci arrivavi! Torneremo sicuramente a fare l’altra stanza, inoltre è tra le escape room più economiche che abbiamo fatto, anche questo un punto a favore. Superconsigliati!

Barbara Rivera

⭐⭐⭐⭐⭐

Io e mio marito abbiamo provato la stanza de Il Violino Impossibile, e ci siamo divertiti moltissimo. Suggestiva, con puzzle tutti legati alla logica che colla giusta dose di ragionamento si risolvono, ma non senza difficoltà. Un ottimo equilibrio tra complessità e divertimento, dove il mistero ti fa immergere mentre gli indovinelli ti fanno scervellare il giusto. Adoro le escape room di prima generazione, tutte meccaniche e logiche, non ci sono mai dubbi se sei riuscito a risolvere un rompicapo e ti danno tanta soddisfazione! Manuela ci ha accolto piacevolmente e ci ha spiegato tutto, facendoci poi immergere nella storia. Penso proprio che torneremo per le altre stanze! Grazie mille!

Sara Antonellini

Conttataci

Dove siamo
non è un mistero
In centro a Torino
in via Belfiore 42
facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici o Metro. Siamo all’angolo tra Via Valperga Caluso e Via Belfiore, vicino a Via Nizza.